HACCP a Milano: normativa e atti amministrativi regionali

Attraverso il sistema HACCP è possibile effettuare un controllo efficace su tutta la filiera alimentare, tracciando il percorso che compiono gli alimenti prima di posarsi sulla nostra tavola.

È facile immaginare come la corretta applicazione del sistema di autocontrollo alimentare e la compilazione del manuale HACCP sia essenziale per garantire la sicurezza alimentare dei prodotti che acquistiamo e per tutelare la salute del cittadino, da questo punto di vista, c’è una vasta e severa normativa (il Regolamento CE 852/2004) che disciplina la produzione, la distribuzione e il trasporto degli alimenti.

A livello territoriale, inoltre, vengono effettuati piani specifici di controllo ed emessi atti amministrativi per garantire al cittadino trasparenza e informazione.

Nel caso specifico della città di Milano è stato istituito un ufficio preposto al controllo ufficiale della filiera produttiva per quanto riguarda gli alimenti di origine animale che deve garantire dei controlli appropriati per tutelare la salute del consumatore.

Si tratta del Servizio di Igiene Alimenti Origine Animale, la cui sede è in V.le Molise, 66/b – Milano, punto di riferimento per le aziende in cui vengono manipolati alimenti di origine animale che vogliono tenersi in regola e aggiornate sulla normativa e gli atti regionali.

Nel caso della Regione Lombardia riportiamo a titolo di esempio delle linee guida specifiche sulle responsabilità di controllo delle ASL territoriali:

”…le attività di programmazione, indirizzo, coordinamento e verifica delle attività dei servizi veterinari delle ASL responsabili dei controlli in materia di sicurezza alimentare, con particolare riferimento a:

  • indicazioni operative per la predisposizione dei piani di controllo da parte delle Aziende Sanitarie Locali;
  • linee guida per l’esecuzione dei controlli ufficiali;
  • sviluppo e implementazione del sistema informativo veterinario regionale;
  • predisposizione e attuazione di un programma annuale di verifica sull’operato dei servizi territoriali.”